Michela santaterra
coach professionista icf

- coaching@michelasantaterra.it
- Sessioni Erogabili Online
- Professione ai sensi della Legge 4/2013
- 05227260287
Copyright © 2025 Michela Santaterra
Quando sperimenterai che i risultati iniziano ad arrivare, non potrai più smettere di utilizzare questo approccio e l’orticaria ti passerà.
Uno degli aspetti positivi di un percorso di Coaching, è che per proseguire in questo modo non ti servirà più il Coach e non sarai dipendente da nessuno.
coach professionista icf
Sentire parlare di coaching ti fa venire l’orticaria?
Leggi ovunque di persone che all’improvviso si definiscono Coach e tu sai che fino a ieri facevano tutt’altro lavoro?
Ti capisco. Fino a qualche anno fa succedeva anche a me.
Leggevo frasi motivazionali che invitavano a credere in sé, a comprendere che tutto dipende da noi, e non riuscivo a capire come fosse possibile.
Per cui mi limitavo a trascurare quel tipo di contenuti e a pensare che fosse tutta fuffa.
Ti confermo che di fuffa ce n’é ancora tanta, ma ho imparato a distinguerla.
Ho approfondito il coaching partecipando per curiosità ad un incontro tenuto da Coach in possesso di credenziali ICF (International Coaching Federation) e ho capito la differenza tra il definirsi genericamente coach e diventare Coach Professionista.
Ho appreso il significato più profondo di due concetti fondamentali nel Coaching: consapevolezza e responsabilità, e ho compreso che “tutto dipende davvero da me” non é una frase fatta ma che, se interiorizzata, comporta un’assunzione di responsabilità, in grado di far cambiare le cose, una volta che le conosciamo e ne siamo consapevoli.
Immagino la tua prima obiezione: “ci sono situazioni che non dipendono da me“.
Vero, esiste una zona sulla quale non possiamo intervenire, ma fortunatamente ne esiste una su cui noi abbiamo il controllo: la nostra zona di potere.
C’é un esempio molto semplice che spiega in che modo possiamo cambiare ciò che dipende da noi, anche quando gli accadimenti sono esterni.
Se fuori piove, tu non puoi far smettere se devi uscire e non vuoi bagnarti.
Puoi decidere però ciò che dipende da te:
Ci sono abitudini che diamo per assodate, perché si fa così, perché ci sembra ovvio fare così, ma se ci pensi bene, si tratta solo di convinzioni, perché nessuno ci vieterebbe di uscire con la pioggia senza ombrello.
Non ti ho convinto?
Si tratta di un passaggio che non risulta subito immediato; l’esempio riportato é banale, ma serve solo a farti riflettere sul fatto che siamo talmente abituati a pensare di non avere alternative rispetto a ciò che siamo abituati a fare, da non valutare nemmeno se ci sono altre possibilità.
Un Coach non dà per scontato che tu lo sappia già fare e che tu sia pronto a lavorare solo sulla tua zona di potere (ciò che di una situazione dipende da te, ciò che è sotto il tuo controllo), ma, grazie alle domande e ai feedback, farà in modo che tu prenda questa nuova abitudine di riportare le tue azioni alla tua zona di controllo, e da quel momento in poi otterrai i primi risultati.